Scopri QUI gli stage organizzati dalla rete nazionale Match di Improvvisazione Teatrale!
Corsi
La Lega Improvvisazione Firenze effettua regolarmente corsi triennali di avviamento al Match d’Improvvisazione Teatrale® da Ottobre a Maggio.
La prima lezione di prova è sempre GRATUITA (è possibile fare una lezione di prova anche a corso avviato fino a raggiungimento del numero massimo di allievi) e per frequentare i nostri corsi non è richiesta alcuna esperienza teatrale pregressa, il corso è aperto anche a principianti assoluti.
FIRENZE -lezione di prova LUN 30 SETT
EMPOLI – lezione di prova lun 14 ott
PRATO- lezione di prova MAR 2 ott
SCOPRI tutti gli INSEGNANTI DELLA LEGA IMPROVVISAZIONE FIRENZE!
FIRENZE
Il corso a cadenza settimanale si tiene presso Circolo Isolotto in via Maccari 104, Firenze, Firenze
Prima lezione di prova gratuita lunedì 26 settembre 2022, ore 21:15 presso il Circolo Isolotto in via Maccari 104, Firenze, Firenze!
Insegnanti: Roberto Grassi e Lea Landucci
Per informazioni: 347 6495902 email: g.palanza@leonet.it
EMPOLI
Il corso a cadenza settimanale si tiene presso Circolo ARCI Ponte a Elsa, via Livornese 325 Empoli
Prima lezione di prova gratuita: lunedì 24 settembre 2019 alle ore 21:15 presso il Circolo ARCI Ponte a Elsa, via Livornese 325 Empoli
insegnante: Lorenzo Cecchi e Luisa Baschieri
Per informazioni: Lorenzo 340 4779455 Luisa 393 69742 98 email: lorenzoclown@hotmail.com
PRATO
Il corso a cadenza settimanale si tiene presso Circolo “i risorti”, via Firenze 323, Prato
Prima lezione di prova gratuita: martedì 1 ottobre 2019, ore 21:15 presso Circolo “i risorti”, via Firenze 323, Prato.
insegnante: Betty Desideri e Guido Materi
Per informazioni: Betty 328 4320510 email: g.palanza@leonet.it
1° ANNO
– Stimolo dei meccanismi creativi
– Strutture di base dell’improvvisazione
– Tecniche teatrali di base
– Studio del personaggio
– Analisi e pratica degli stili teatrali
– Saggio finale
2° ANNO
– Tecniche teatrali avanzate
– Costruzione drammaturgica di una storia
– Analisi delle tematiche di autori teatrali e cinematografici
– Direzione tecnica e vocale
– Elementi di scrittura creativa
– Saggio finale
3° ANNO
– Tecniche teatrali personalizzate
– Elementi fondamentali della narrazione
– Visualizzazione e creazione di spazi teatrali
– Approfondimenti di stili teatrali complessi
– Saggio Finale